Cortexa all'evento di Federcostruzioni L'edificio al centro, Milano 15/10/24
Cortexa all'evento di Federcostruzioni, Milano 15/10/2024

15/10/2024, evento Federcostruzioni, “L’edificio al centro”: interviene Cortexa

Cortexa, socio aggregato di Federcostruzioni, partecipa all’evento “l’edificio al centro”

L’evento di Federcostruzioni si svolgerà a Milano a Palazzo Castiglioni il 15 ottobre 2024 dalle ore 10.00. Dopo gli eventi di Napoli e Roma, si tratta del terzo evento organizzato quest’anno in occasione dei 15 anni di Federcostruzioni.

L’intervento di Cortexa, previsto all’interno della prima tavola rotonda sulla transizione ecologica attraverso la riqualificazione energetica degli edifici, sarà tenuto da Virginio Trivella, esperto in riqualificazioni integrate. Si parlerà di come il Sistema a Cappotto, realizzato secondo rigorosi criteri di qualità e inserito in interventi di riqualificazione integrati, sia una manovra efficace e sostenibile, nonché imprescindibile per far fronte agli obiettivi della direttiva europea EPBD, che prevede di raggiungere la neutralità climatica nel 2050.

Programma dell’evento “L’edificio al centro”

10.30 – Saluti Istituzionali

  • Paola Marone – Presidente Federcostruzioni
  • Marco Nocivelli – Vicepresidente Confindustria
  • Tiziano Pavoni – Presidente ANCE Lombardia

Relazioni Introduttive:

  1. Alberto Pavan – Politecnico di Milano
    L’edificio al centro dei processi di rigenerazione e riqualificazione
  2. Giovanni D’Anna – Confindustria Ceramica
    Politiche comunitarie e nazionali per lo sviluppo sostenibile della filiera edilizia
  3. Marnix Van Hoe – Segretario Generale UFEMAT
    La valorizzazione dei prodotti e dei sistemi di qualità come strumento per costruire e riqualificare
    gli edifici attraverso qualità e prestazioni certificate europee

Tavola Rotonda 1: TRANSIZIONE ECOLOGICA. Valorizzazione attraverso la riqualificazione sismica, energetica, idrogeologica.
È possibile, attraverso gli interventi di riqualificazione, trasformare gli edifici rendendoli confortevoli, ecologici, sicuri e con una maggiore qualità architettonica?

  1. Marco Squinzi – Vicepresidente Federchimica
  2. Silvia Ricci – Vicepresidente Transizione Ecologica ANCE
  3. Virginio Trivella – Esperto in riqualificazioni integrate Cortexa
  4. Ugo Terzi – FederlegnoArredo

Tavola Rotonda 2: Rigenerazione Urbana: inclusività per le città del futuro. Valorizzare idee e progetti di città inclusive dove le famiglie e tutte le persone possano vivere in sicurezza e sviluppare i propri sogni.

  1. Regina De Albertis – Presidente Assimpredil ANCE
  2. Valter Macchi – Consigliere OICE
  3. Andrea De Maio – Presidente Fondazione Inarcassa
  4. Stefano Moroni – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico Milano

Le politiche per la riqualificazione urbana
Nicola Porro intervista e mette a confronto Erica Mazzetti (FI) e Antonio Misiani (PD)

Presentazione del Premio Tesi di Laurea sulla filiera delle costruzioni in collaborazione con Politecnico di Milano.

Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile consultare la seguente pagina:
https://www.federcostruzioni.it/federcostruzioni-15-anni-programma-dellevento-di-milano/

Share

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su print